Utilizza il calcolatore online, o scarica l’app MDCalc per smartphone. 


Utilizza il calcolatore online, o scarica l’app QxMD per smartphone. 

Assegnando zero, uno o due punti – verso una storia atipica del paziente, anomalie ECG, l’età del paziente, eventuali fattori di rischio presenti, e Troponina elevata – i pazienti ottengono un punteggio su una scala da 0 a 10.
 
Questo grafico mostra che il punteggio HEART è un perfetto predittore di MACE entro sei settimane dalla presentazione al pronto soccorso. L’asse X rappresenta l’aumento del punteggio HEART di un paziente, mentre l’asse Y indica il rischio crescente di un evento cardiaco. La curva a forma di S rappresenta una discriminazione tra i pazienti a basso rischio e quelli ad alto rischio. Bassi punteggi HEART accompagnano una bassa probabilità di MACE; alti punteggi HEART predicono un’alta incidenza di MACE.
| Score | % pts | MACE/n | MACE | Death | Policy | 
| 0-3 | 32% | 38/1993 | 1.9% | 0,05% | Scarico | 
| 4-6 | 51% | 413/3136 | 13% | 1.3% | Osservazione Gestione del rischio  | 
| 7-10 | 17% | 518/1045 | 50% | 2.8% | Osservazione Trattamento, CAG  | 
Politica proposta
I pazienti possono essere divisi in tre gruppi distinti:
Un punteggio di 0-3 indica un rischio di 1.6% per raggiungere un MACE, e quindi supporta una politica di dimissione precoce.
Un punteggio HEART di 4-6 punti, con un rischio di MACE del 13%, la dimissione immediata non è un’opzione. Questi pazienti dovrebbero essere ricoverati per l’osservazione clinica e sottoposti a indagini non invasive come la troponina ripetuta o la rilevazione avanzata dell’ischemia.
Un punteggio HEART ≥ 7 punti, con un rischio del 50% per un MACE, richiede trattamenti aggressivi precoci, eventualmente includendo strategie invasive senza precedenti test non invasivi.