Eugenio María de Hostos

(Eugenio María de Hostos y Bonilla; Mayagüez, Porto Rico, 1839 – Santo Domingo, 1903) politico, educatore e scrittore portoricano. Uomo di idee austere e liberali, il cui pensiero fu influenzato dal Krausismo e dal positivismo, Eugenio María de Hostos dedicò la sua vita a un doppio ideale: l’indipendenza del suo paese e l’educazione del popolo.


Eugenio María de Hostos

Hostos sognava una libera confederazione delle Indie Occidentali come base di un’America libera e unita, e a questo si dedicò con zelo fin dai suoi giorni di studente in Spagna; vide nel miglioramento dell’educazione popolare il fondamento di un futuro di libertà e giustizia, e, durante una vita itinerante che lo portò in tutto il continente, profuse ovunque la sua opera di rinnovamento pedagogico.

Biografia

Dopo aver frequentato la scuola primaria nella capitale del suo paese natale, Eugenio María de Hostos si recò in Spagna nel 1852 per completare la sua formazione accademica. Studiò a Bilbao e a Madrid, dove si laureò in legge ed entrò in contatto con i vari gruppi di discepoli di Karl Krause che, nella seconda metà del XIX secolo, animarono la vita culturale di Madrid.

Il Krausismo determinò d’ora in poi i percorsi filosofici, pedagogici e politici lungo i quali si sarebbe svolta la sua attività intellettuale; e così, come sostenitore dell’indipendenza delle colonie delle Antille, ritenne possibile una grande federazione d’oltremare che stabilisse una repubblica in quei paesi. Divenuto campione dell’indipendenza delle Indie Occidentali, Eugenio María de Hostos tenne alcune importanti conferenze all’Ateneo di Madrid, che saranno registrate da Benito Pérez Galdós nel romanzo storico Prim (1906), parte della quarta serie dei suoi Episodi nazionali. Era fiducioso che la Prima Repubblica spagnola (1873-1874) avrebbe portato la libertà al suo paese, e lasciò la Spagna quando le sue speranze furono deluse.

Poi iniziò per l’illustre portoricano una vita di pellegrinaggio, propaganda e lotta per i suoi ideali. Al suo ritorno in America Latina, divenne membro della giunta rivoluzionaria cubana creata a New York e diresse il suo organo giornalistico, La Revolución. In seguito, Eugenio María de Hostos viaggiò per il Sud America diffondendo le sue idee liberali, diresse il Colegio Nacional de Asunción in Venezuela e fondò la cosiddetta Escuela Normal a Santo Domingo, prima di dedicarsi a un’incessante attività pedagogica (1879-1888) che estese poi al Cile tra il 1889 e il 1899.

In parte come risultato di questo lavoro disinteressato, pubblicò due trattati di sociologia nel 1883 e 1901. Hostos propose un’educazione liberale che avrebbe portato al progresso morale e reso possibile lo sviluppo della democrazia e delle istituzioni rappresentative in America Latina. Al suo ritorno in patria, fu nominato capo della commissione incaricata di esigere negli Stati Uniti l’indipendenza di Porto Rico all’interno di una confederazione delle tre grandi isole delle Antille. Ma la dominazione spagnola era stata sostituita da quella americana, e, con l’illusione di vedere il suo paese libero spezzata, emigrò di nuovo a Santo Domingo, dove dedicò il resto dei suoi giorni alla sua opera educativa e culturale.


Eugenio de Hostos

La preoccupazione di Eugenio María de Hostos per l’etica fu espressa nel saggio Moral social (1888), e la sua prima vocazione legalistica in Lecciones de Derecho Constitucional (1887). Fu anche autore di tre saggi: Biografía de Plácido (1872), Cartas públicas acerca de Cuba (1895) e Meditando (1909), un’opera postuma che include il suo famoso saggio su Amleto. Nel campo della creazione letteraria, nel 1863, Hostos diede alle stampe un romanzo simbolico intitolato La peregrinación de Bayoán (Il pellegrinaggio di Bayoán), in cui espresse i suoi postulati pro-indipendenza. Nel 1939 furono pubblicate le sue opere complete (20 volumi).

Opere di Eugenio María de Hostos

La produzione di Hostos, molto ampia e varia, comprende molti più titoli di quelli citati e, nonostante questa diversità, è per la maggior parte dominata dagli stessi ideali di libertà in campo politico e di umanesimo in campo educativo che guidarono sempre il lavoro della sua vita. Questo si può affermare anche delle opere che, all’interno della sua vasta bibliografia, si possono definire letterarie.

Se la sua opera letteraria è stata considerata di interesse secondario, ciò non è dovuto ad una mancanza di attitudine o di qualità: la sua prima opera in prosa, il singolare romanzo intitolato La peregrinación de Bayoán, scritto nel 1863 in Spagna, ha un interessante contenuto simbolico e poetico che preannuncia uno scrittore di grande avvenire letterario, all’interno della tendenza romantica. La storia rappresenta l’unione delle Antille, personificata in diversi personaggi dai nomi indigeni: Bayoán è Puerto Rico; Marién è Cuba; Guarionex è Santo Domingo. La profondità del pensiero e l’esposizione delle idee rivelano già in questo primo testo il profondo amore di Hostos per l’America e la sua preoccupazione per il futuro delle Indie Occidentali.

Questo primo gruppo di opere letterarie comprende altri due romanzi inediti: La novela de la vida e La tela de araña. Eugenio de Hostos scrisse anche alcune composizioni poetiche e un poema neoclassico intitolato La nascita del nuovo mondo. Più tardi scrisse alcuni racconti e commedie per i suoi figli (Cuentos a mi hijo, 1878), ma non andò oltre: le sue illusioni letterarie giovanili sarebbero state presto considerate dall’autore stesso come oziose occupazioni inadatte a un uomo chiamato a più alti doveri patriottici e umani.

La maggior parte del lavoro di Hostos consiste in saggi su una varietà di argomenti: etica, sociologia, diritto e letteratura. In questo campo, il suo libro più importante è intitolato Morale sociale (1888), il risultato delle lezioni che diede durante il suo soggiorno a Santo Domingo dal 1879 al 1888. Hostos segue le tendenze filosofiche dell’epoca in cui si forma il suo pensiero (il positivismo di Comte), ma a volte ricorda la corrente krausista, introdotta in Spagna da Julián Sanz del Río. In Moral social, tuttavia, Hostos propone una sua concezione originale dell’etica nei rapporti dell’uomo con la società.

Altri saggi di tipo didattico di Hostos, come il Tratado de Sociología (1901), ebbero la stessa origine, provenendo dal suo lavoro di insegnante a Santo Domingo; titoli come En la exposición e La cuna de América sono anche degni di nota. Le sue Lecciones de Derecho Constitucional (1887), opera premiata all’Esposizione Nazionale del Guatemala nel 1897, la sua Geografía Evolutiva (1895) e il già citato Tratado de Sociología (1901) si distinguono per la loro solida struttura scientifica.

Tutto ciò dà un’idea dell’importanza del poligrafo portoricano, ma la sua attività copre ancora più aspetti: raccolse le impressioni del suo lungo viaggio attraverso il Sud America in Mi viaje al Sur; è autore di una biografia del cubano Francisco Vicente Aguilera, che pubblicò a Caracas; di una Biografía de Plácido, pubblicata in Cile nel 1872; delle Cartas públicas acerca de Cuba (1895), dei testi e della musica di un Himno a Borinquen e di molte altre opere.

Tra i suoi studi di critica letteraria ricordiamo, infine, quello su Romeo e Giulietta (Barcellona, 1867), la tragedia immortale di Shakespeare, e quello già citato su Amleto (Santiago del Cile, 1872), uno dei suoi saggi più interessanti. La Confederazione degli Stati Americani, riunita a Lima nel 1938, proclamò postumo Hostos “Cittadino d’America”, ancora oggi apprezzato come illustre poligrafo e come il più brillante educatore dell’America spagnola.

Come citare questo articolo:
Ruiza, M., Fernández, T. e Tamaro, E. (2004) . In Biografie e vite. L’enciclopedia biografica online. Barcellona (Spagna). Recuperato da .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.