Noi contro loro: Usare la prima e la terza persona nei documenti di ricerca

Scrivere in prima, seconda o terza persona si riferisce al punto di vista dell’autore. Quando scriviamo, la nostra tendenza è di personalizzare il testo scrivendo in prima persona. Cioè, usiamo pronomi come “io” e “noi”. Questo è accettabile quando si scrivono informazioni personali, un diario o un libro. Tuttavia, non è comune nella scrittura accademica.

Alcuni scrittori trovano l’uso del punto di vista in prima, seconda o terza persona un po’ confuso quando scrivono articoli di ricerca. Poiché la seconda persona è evitata quando si scrive in articoli accademici o scientifici, la confusione principale rimane all’interno della prima o terza persona.

Nelle sezioni seguenti, discuteremo l’uso e gli esempi del punto di vista in prima, seconda e terza persona.

Prima persona

Il punto di vista in prima persona significa semplicemente che usiamo i pronomi che si riferiscono a noi stessi nel testo. Questi sono i seguenti:

  • I
  • Noi
  • Me
  • Mia
  • Mia
  • Us
  • Our
  • Nostro

Usando questi, presentiamo le informazioni in base a ciò che “noi” abbiamo trovato. Nella scienza e nella matematica, questo punto di vista è usato raramente. È spesso considerato un po’ egoista e arrogante. È importante ricordare che quando si scrivono i risultati di una ricerca, il centro della comunicazione è la ricerca e non le persone che l’hanno condotta. Quando si vuole persuadere il lettore, è meglio evitare i pronomi personali. Oltre a suonare un po’ arrogante, la forza dei tuoi risultati potrebbe essere sottovalutata.

Per esempio:

In base ai miei risultati, ho concluso che A e B non sono uguali a C.

In questo esempio, l’intero significato della ricerca potrebbe essere frainteso. I risultati discussi non sono quelli dell’autore; sono generati dall’esperimento. Riferirsi ai risultati in questo contesto non è corretto e dovrebbe essere evitato. Per renderla più appropriata, la frase di cui sopra può essere rivista come segue:

In base ai risultati del test, A e B non sono uguali a C.

Seconda Persona

Il punto di vista in seconda persona usa pronomi che si riferiscono al lettore. Questi sono i seguenti:

  • Tu
  • Tu
  • Tu

Questo punto di vista è solitamente usato nel contesto di fornire istruzioni o consigli, come nei manuali “how to” o nei libri di ricette. La ragione dietro l’uso della seconda persona è quella di coinvolgere il lettore.

Per esempio:

Vorrete comprare un tacchino che sia abbastanza grande da nutrire la vostra famiglia allargata. Prima di cucinarlo, dovete lavarlo accuratamente con acqua fredda.

Anche se questa è una buona tecnica per dare istruzioni, non è appropriata nella scrittura accademica o scientifica.

Terza persona

Il punto di vista in terza persona usa sia nomi propri, come il nome di una persona, sia pronomi che si riferiscono a individui o gruppi (ad esempio, medici, ricercatori) ma non direttamente al lettore. Quelli che si riferiscono agli individui sono i seguenti:

  • She
  • Her
  • Hers (forma possessiva)
  • He
  • Him
  • His (forma possessiva)
  • It
  • Its (forma possessiva)
  • One
  • One’s (forma possessiva)

Il punto di vista in terza persona che si riferisce ai gruppi include quanto segue:

  • Tutti
  • Tutti
  • Loro
  • Loro
  • Loro (forma possessiva)
  • Loro (forma possessiva plurale)

Per esempio:

Tutti al convegno erano interessati a ciò che il dott. Johnson ha presentato.

Gli istruttori hanno deciso che gli studenti dovrebbero aiutare a pagare le forniture di laboratorio.

I ricercatori hanno determinato che non c’era abbastanza materiale campione per condurre il test.

Il punto di vista in terza persona è generalmente usato negli articoli scientifici ma, a volte, il formato può essere difficile. Si usano pronomi indefiniti per rimandare al soggetto ma bisogna evitare di usare una terminologia maschile o femminile. Per esempio:

Un ricercatore deve assicurarsi di avere abbastanza materiale per il suo esperimento.

L’infermiera deve assicurarsi di avere un campione di sangue abbastanza grande per il suo test.

Molti autori cercano di risolvere questo problema usando “lui o lei” o “lui o lei”, ma questo diventa ingombrante e troppi di questi possono distrarre il lettore. Per esempio:

Un ricercatore deve assicurarsi di avere abbastanza materiale per il suo esperimento.

L’infermiere deve assicurarsi di avere un campione di sangue abbastanza grande per il suo test.

Questi problemi possono essere facilmente risolti rendendo i soggetti plurali come segue:

I ricercatori devono assicurarsi di avere abbastanza materiale per il loro esperimento.

Gli infermieri devono assicurarsi di avere abbastanza campioni di sangue per il loro test.

Eccezioni alle regole

Come detto prima, la terza persona è generalmente usata nella scrittura scientifica, ma le regole non sono più così severe. Ora è accettabile usare sia la prima che la terza persona in alcuni contesti, ma questo è ancora oggetto di controversie.

In un blog del febbraio 2011 su Eloquent Science, il professor David M. Schultz ha presentato diverse opinioni sulla diversità dei punti di vista degli autori. Tuttavia, non sembrava esserci un consenso. Alcuni credevano che le vecchie regole dovessero rimanere in piedi per evitare la soggettività, mentre altri credevano che se i fatti erano validi, non importava quale punto di vista fosse usato.

Prima o terza persona: What Do The Journals Say

In generale, è accettabile usare il punto di vista in prima persona negli abstract, nelle introduzioni, nelle discussioni e nelle conclusioni, in alcune riviste. Anche allora, evitate di usare “io” in queste sezioni. Invece, usate “noi” per riferirvi al gruppo di ricercatori che hanno fatto parte dello studio. Il punto di vista in terza persona è usato per scrivere i metodi e le sezioni dei risultati. La coerenza è la chiave e passare da un punto di vista all’altro nelle sezioni di un manoscritto può distrarre ed è sconsigliato. E’ meglio controllare sempre le linee guida dell’autore per quella particolare rivista. Una volta fatto questo, assicurati che il tuo manoscritto sia privo dei suddetti o di qualsiasi altro errore grammaticale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.