Diga di Itaipú, diga a gravità cava sul fiume Alto (superiore) Paraná al confine tra Brasile e Paraguay. Si trova a nord della città di Ciudad del Este, Paraguay.

Vieira de Queiroz-TYBA/Agencia Fotografica

Encyclopædia Britannica, Inc.

© R.M. Nunes/.com
In termini di potenza prodotta, la diga di Itaipú è uno dei più grandi progetti idroelettrici del mondo. I suoi 20 massicci generatori a turbina, situati nella centrale elettrica alla base della diga, sono capaci di generare 14.000 megawatt di elettricità. Costruito come joint venture da Paraguay e Brasile, il complesso di dighe e sfioratori si snoda su quasi 8 km del fiume Alto Paraná. La diga stessa, costruita tra il 1975 e il 1982, è alta 196 metri (643 piedi) e consiste di grandi segmenti di cemento uniti per formare una camera cava. La faccia a monte è sostenuta da due contrafforti, e la faccia a valle è una semplice lastra di cemento. È una delle dighe a gravità cave più alte e più grandi del mondo. Il suo bacino si estende verso nord per circa 160 km (100 miglia), e ha totalmente sommerso le cascate di Guaira, un tempo spettacolari.