Anatole Paul Broyard (1920-1990)

Proprietà delle immagini: Fair Use

Critico letterario, autore e insegnante del New York Times Anatole Broyard è nato a New Orleans, Louisiana, il 16 luglio 1920, figlio del falegname Paul A. Broyard e di Edna Miller, due afroamericani dalla pelle chiara. Con la nazione in preda alla Grande Depressione, la sua famiglia si trasferì dallo storico quartiere francese della città a un quartiere di Brooklyn, New York. Fu allora che suo padre decise di passare per bianco per assicurarsi un lavoro.

La seconda guerra mondiale interruppe gli studi di Broyard al Brooklyn College. Adottò un’identità bianca quando entrò nell’esercito degli Stati Uniti, diventando capitano e, ironia della sorte, fu messo a capo di un battaglione di carico merci tutto nero. Poco dopo la fine della guerra divorziò dalla sua prima moglie, Aida Sanchez, una portoricana di razza mista; approfittò della G.I Bill per studiare alla New School for Social Research; e con i soldi che aveva risparmiato durante la guerra, aprì una libreria nel Greenwich Village che gli facilitò il contatto con scrittori come Delmore Schwartz, Maxwell Boderheim, Max van den Haag e Chandler Brossard. Alla fine degli anni ’40 Broyard iniziò a presentare scritti a riviste intellettuali di alto livello come Partisan Review e Commentary. Il suo articolo del 1954 su Discovery intitolato “What the Cystoscope Said”, riguardante la battaglia persa da suo padre con il cancro, annunciò al mondo letterario che era arrivato un nuovo formidabile talento.

Quando la sua notorietà crebbe, le speculazioni sull’identità razziale di Broyard furono sussurrate sia dai bianchi che dai neri. I suoi più stretti collaboratori bianchi avevano sentito le voci sulla sua ascendenza nera, ma erano riluttanti a menzionarlo a lui – un suggerimento che lui ha rapidamente evitato o che lo ha fatto andare su tutte le furie. Quando la sua foto apparve sulla rivista Time nel 1958, il poeta-romanziere nero Arna Bontemps disse al suo amico Langston Hughes: “La sua foto . . . lo fa sembrare negroide. Se è così, è l’unico negroide della Beat Generation”

All’inizio degli anni ’60 Broyard faceva lavori saltuari legati alla pubblicità e insegnava part-time alla New School. Nel 1962, sposò la ballerina norvegese americana Alexandra Nelson. Per sei anni lavorò per l’agenzia pubblicitaria Wunderman Ricotta & Kline, facendo il pendolare dalla casa di famiglia nel Connecticut al centro di Manhattan. Più tardi nel decennio ha scritto diverse recensioni in prima pagina per il New York Times Book Review, e in seguito ha sostituito Christopher Lehmann-Haupt come recensore quotidiano della pubblicazione. Il suo posto di redattore al Times lo rese uno dei principali arbitri del gusto della nazione e un guardiano culturale, un uomo le cui opinioni potevano sostenere o devastare le aspirazioni letterarie di qualcuno.

Le raccolte di recensioni di Broyard, Aroused by Books (1974) e Men, Women, and Other Anticlimaxes (1980), furono pubblicate rispettivamente da Random House e Methuen. Nel 1984 iniziò a scrivere una rubrica sulla Book Review.

Broyard si ritirò dal lavoro al Times nel 1989 e morì l’11 ottobre 1990 di cancro alla prostata. Le sue due opere autobiografiche pubblicate postume sono Intoxicated by My Illness and Other Writings on Life and Death (1992) e Kafka Was the Rage: A Greenwich Village Memoir (1993). Nel 1996, il professore dell’Università di Harvard Henry Louis Gates, Jr. scrisse una penetrante meditazione sulla vita di Broyard sul New Yorker con particolare attenzione al suo complicato tentativo di passare per bianco. Quando la sorella di Broyard, Shirley, dalla pelle più scura, partecipò alla sua cerimonia commemorativa, i bianchi rimasero scioccati nel vedere che era nera. Temendo la sua rabbia, nemmeno la moglie di Broyard condivise il segreto della sua eredità razziale con i loro figli, Todd e Bliss, fino a dopo la sua morte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.