NATO: 1933, Mosca, Unione Sovietica
NAZIONALITÀ: Russo
GENERE: Narrativa, poesia, saggistica
OPERE PRINCIPALI:
Mosaico (1960)
Antimondi (1964)
Voznesensky: Selected Poems (1966)
Nostalgia del presente (1978)
Overview
“Il nome di Voznesensky nella poesia sovietica diventa spesso il centro di accese discussioni”, osserva Vladimir Ognev. “Il giovane poeta non lascia nessuno indifferente. Le valutazioni sulla sua poesia sono molto diverse: alcuni lo definiscono un audace innovatore, altri un freddo rimebrista”. Indipendentemente dalle opinioni più critiche sul suo lavoro, Voznesensky scaldò i cuori dei suoi seguaci e riscaldò gli animi dei funzionari sovietici durante la sua ascesa alla ribalta internazionale negli anni ’60. I suoi versi rapidi, ordinati e spesso audaci differivano radicalmente dalla poesia limitata che l’Unione Sovietica aveva conosciuto negli anni di Joseph Stalin, e il pubblico russo rispose con entusiasmo al lavoro del giovane poeta.
Opere nel contesto biografico e storico
Circondato dai libri Da bambino, Voznesensky fu introdotto alla grande tradizione letteraria russa da sua madre, che lo circondò di libri di grandi autori come Aleksandr Blok, Fyodor Dostoyevsky e Boris Pasternak e gli lesse anche poesie. Voznesensky ha sperimentato un po’ la scrittura quando era giovane, ma si è dedicato principalmente alla pittura e al disegno. Dopo aver ricevuto la sua laurea presso l’Istituto di architettura di Mosca, tuttavia, il suo interesse per l’architettura cadde. Alcune delle sue poesie apparvero in riviste in quel periodo e due anni dopo, nel 1960, pubblicò il suo primo libro, Mosaico.
Da adolescente, Voznesensky aveva inviato alcune delle sue poesie a Pasternak, che di conseguenza invitò Voznesensky a visitare. Le poesie erano evidenti imitazioni di Pasternak. Più tardi, però, Voznesensky inviò alcune delle sue poesie post-laurea a Pasternak, rivelando un poeta completamente diverso. Negli anni ’80, Voznesensky partecipò alla spinta per reintegrare Pasternak nell’Unione Sovietica degli Scrittori, dando allo scrittore lo status ufficiale in Unione Sovietica per la prima volta dal 1958.
Successo e cambiamento Diversi fattori hanno contribuito all’ascesa “meteorica” di Voznesensky da poeta in via di sviluppo a una delle figure letterarie più importanti dell’Unione Sovietica. Per cominciare, la poesia è “l’arte nazionale” della Russia, sostiene Voznesensky. Inoltre, la sua generazione era finanziariamente e politicamente in grado di permettersi e apprezzare le letture di poesia. Per gli standard americani, il pubblico era stupendo. Le folle tipiche per le letture di Voznesensky contavano più di quattordicimila persone. L’entusiasmo per la parola stampata corrispondeva a quello per la parola parlata. Ancora oggi, i nuovi libri di Voznesensky vanno esauriti in poche ore dalla pubblicazione.
Problemi con l’autorità Per i funzionari del governo sovietico e i capi dell’Unione Sovietica degli Scrittori, Voznesensky era un po’ più un individuo di quanto avrebbero voluto. Molte volte durante la sua carriera, è stato al centro di controversie. Una denuncia particolarmente degna di nota ebbe luogo nel 1963, quando il premier sovietico Nikita Khrushchev rimproverò Voznesensky e altri intellettuali di orientamento occidentale, accusandoli di essersi allontanati dai sentieri del “realismo sovietico”. Il regime sovietico a quel tempo sottoscriveva la nozione di realismo socialista, in cui l’arte era vista come uno strumento per esprimere gli ideali e lodare le realizzazioni del popolo sovietico; l’arte per qualsiasi altro scopo era vista come non produttiva nel migliore dei casi, e distruttiva per la società nel peggiore. Gli attacchi continuarono nel 1965 quando il giornale giovanile comunista controllato dal governo lo accusò di oscurità di contenuto e di sperimentare forme poetiche complicate. Nel 1969, la soppressione del governo aveva cancellato il nome di Voznesensky dalle riviste letterarie sovietiche. Un decennio dopo, nel 1979, Voznesensky e diversi altri scrittori furono castigati per il loro ruolo nella pubblicazione di Metropol, una nuova rivista letteraria che sfidava il rigido controllo del governo sulle arti.
Un incidente molto pubblicizzato che riguardava le restrizioni sovietiche avvenne nel 1967, quando una lettura a New York dovette essere cancellata. Due giorni prima della lettura programmata, circolarono voci che suggerivano che Voznesensky fosse stato il bersaglio di tentativi governativi di trattenerlo o di limitarlo. All’inizio, i messaggi da Mosca dicevano che Voznesensky era malato, ma i rapporti successivi hanno rivelato che il suo passaporto era stato effettivamente inviato all’ambasciata degli Stati Uniti con una richiesta di visto. Ma le rinnovate speranze per l’apparizione di Voznesensky svanirono quando il poeta stesso telefonò a New York e annullò la sua visita.
Pubblicazioni e popolarità continua I suoi primi due grandi volumi tradotti sono Antiworlds e Voznesensky: Selected Poems, in cui Voznesensky sottolinea l’importanza dei valori umani attraverso opere di ironia ed erotismo. Le opere successive di Voznesensky hanno beneficiato della maggiore libertà artistica permessa sotto il governo del premier sovietico Mikhail Gorbaciov. I critici affermano che le poesie contemporanee di Voznesensky sono più riflessive, dirette e dinamiche dei suoi primi versi. Voznesensky commenta anche problemi moderni come l’inquinamento delle acque della Siberia e il disastro nucleare di Chernobyl, che ha portato al trasferimento permanente forzato di oltre trecentomila cittadini. Una freccia nel muro: Selected Poetry and Prose (1987) sonda le pretese dell’umanità attraverso un ampio uso dell’ironia. I recensori hanno lodato l’umorismo e la sincerità del volume, e lui è considerato uno dei migliori russi fino ad oggi.
Opere nel contesto letterario
Cultura popolare Una caratteristica del lavoro di Voznesensky è il suo uso di riferimenti culturali da tutto il mondo e dalla storia moderna. In una delle sue poesie più famose, “Io sono Goya”, Voznesensky espone la distruzione e le guerre che hanno devastato la Russia utilizzando il personaggio di Francisco de Goya (1746-1828), il pittore spagnolo le cui opere riflettono gli sconvolgimenti politici e sociali del suo tempo. La perdita di identità è esplorata in “Monolog Merlin Monro” e “Oza” attraverso due tecniche nettamente diverse. La prima poesia, una discussione sulla sfortunata attrice Marilyn Monroe, mostra come il potere manipolativo della società può trasformare gli individui in oggetti, mentre “Oza”, una parodia de “Il Corvo” di Edgar Allan Poe, esamina lo smarrimento degli artisti in un mondo tecnocratico.
CONTEMPORANEI LETTERARI E STORICI
I famosi contemporanei di Voznesenskij sono:
Mikhail Gorbaciov (1931-): Ultimo capo di stato dell’ex Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) e ha contribuito alla fine della guerra fredda.
Boris Yeltsin (1931-2007): Primo presidente della Federazione Russa dopo Gorbaciov e la caduta del comunismo.
Yevgeny Yevtushenko (1933-): Coetaneo e collega poeta di Voznesensky; i due sono spesso paragonati o confusi tra loro.
Bella Akhmadulina (1937-): Poetessa russa le cui opere, nonostante i tempi, sono decisamente antipolitiche.
Nazionalismo e internazionalismo Nonostante i suoi conflitti con le autorità sovietiche, Voznesensky mantiene un intenso amore per il proprio paese. In una poesia, per esempio, “ha esaltato l’antica idea che la missione della Russia è di salvare il mondo dalle tenebre”, ha riportato il New York Times. Voznesensky ha anche ammirato gli Stati Uniti e, in particolare, Robert Kennedy. Il poeta e il senatore si sono incontrati nel 1967 e hanno discusso, tra gli altri argomenti, della gioventù dei loro rispettivi paesi. Dopo la morte di Kennedy, Voznesensky pubblicò una poesia che rendeva omaggio al suo amico assassinato.
Opere nel contesto critico
Voznesensky è diventato uno dei preferiti di diversi illustri letterati americani. Tra i poeti che hanno tradotto la sua opera in inglese ci sono Stanley Kunitz, Richard Wilbur, William Jay Smith, Robert Bly, W. H. Auden, Allen Ginsberg e Lawrence Ferlinghetti. Nella sua introduzione a Nostalgia del presente, il drammaturgo Arthur Miller valutò gli sforzi di Voznesensky: “Ha cercato di parlare, in queste poesie, come se solo lui avesse una lingua, come se solo lui avesse imparato le notizie di oggi e di domani, come se lo spazio occupato dalla sua poesia fosse prezioso e non dovesse essere usato da parole contraffatte”. Un altro ammiratore di Voznesensky, W. H. Auden, una volta diede queste ragioni per apprezzare il poeta: “Come compagno di lavoro, sono colpito prima di tutto dalla sua abilità artigianale…. È anche evidente, a colpo d’occhio, l’ampia gamma di argomenti da cui il signor Voznesensky è fantasiosamente eccitato … e la varietà di toni, elegiaci, ribelli, ecc, che può comandare. Infine, ogni parola che scrive, anche quando sta criticando, rivela un profondo amore per la sua terra natale e le sue tradizioni.”
Poesie selezionate Le traduzioni sono state una difficoltà con i recensori del lavoro di Voznesensky, soprattutto in alcuni dei primi volumi. Le traduzioni di Anselm Hollo in Selected Poems, per esempio, hanno deluso Gibbons Ruark. Il lavoro di Voznesensky “è chiaramente superiore a quello di Yevtushenko”, ha scritto Ruark confrontando i due poeti. “Sfortunatamente, la sua eccellenza si mostra raramente attraverso le traduzioni di Anselm Hollo”. I critici erano d’accordo che le traduzioni di Herbert Marshall in Voznesensky: Selected Poems superano quelle di Hollo. “Il volume di selezioni di Herbert Marshall è, nel complesso, un miglioramento rispetto ad Anselm Hollo”, scrisse la Hudson Review. “Ma è ancora un’esecuzione goffa e in alcuni punti poco attenta”. Altre traduzioni dell’opera di Voznesensky hanno ricevuto molti più elogi.
Antiworlds Nella sua recensione di Antiworlds, Graham Martin ha notato che “la principale bogia di Voznesensky è il ‘ciclotrone’, simbolo di tutte le pressioni disumanizzanti del mondo moderno, e in ‘Oza’, un lungo e difficile poema, egli dispiega tutta la sua forza satirica contro ‘lo scienziato’, maledetti i suoi occhi.” Allo stesso modo, M. L. Rosenthal ha trovato in Voznesensky “un satirico … che è contro l’informatizzazione dell’anima”. Come Auden ha sottolineato, tuttavia, l’attenzione di Voznesensky può variare considerevolmente. Miller Williams ha spiegato che: “Voznesensky è uno scrittore eccitante che sbatte e ruzzola attraverso le sue poesie, rovesciando icone e abbattendo muri, parlando con curiosità, angoscia e gioia – con metafore acute e sorprendenti – di amore e tecnologia, scienza e arte, il sé e l’anima e Andrei Voznesensky e le persone”. Un altro ammiratore, A. Alvarez, ha elogiato Voznesensky, anche, per “qualsiasi spinta diretta e appassionata le lanci, esse curvano obliquamente e brillantemente attraverso strato dopo strato di esperienza prima di atterrare di nuovo.”
Risposte alla letteratura
- Leggi due o tre delle poesie di Voznesensky. Con un compagno di classe, discuti come i sentimenti di Voznesensky verso la tecnologia sono rivelati in queste opere. Guarda in particolare il linguaggio e le immagini.
- Utilizzando le risorse della tua biblioteca o su Internet, fai una ricerca su Yevgeny Yevtushenko. Leggi una o due poesie di Yevtushenko. Poi leggi una o due delle poesie di Voznesensky. Infine, usando esempi dalle poesie per sostenere le tue opinioni, scrivi un saggio in cui confronti e contrasti lo stile di Yevtushenko con quello di Voznesensky.
- Utilizzando le risorse della tua biblioteca o su Internet, fai una ricerca sulla guerra fredda. Poi leggi una o due delle poesie di Voznesensky. Scrivi un saggio che descriva come gli effetti della guerra fredda siano presenti nelle poesie che hai scelto.
- Con un gruppo di tuoi compagni di classe, discuti come l’oppressione politica possa aver effettivamente aiutato la scrittura di Voznesensky. Usa esempi dalle poesie che hai letto per sostenere le tue idee.
COMPLESSIONE UMANA
Voznesensky si occupa di oppressione politica, molto probabilmente ispirato dalla censura del suo stesso lavoro in Unione Sovietica. Anche se molti dei suoi coetanei scelsero di evitare di essere politici per queste ragioni, lui ha tenuto duro e ha avuto un impatto sulla scena letteraria. Ecco alcune altre opere che sono provocatoriamente – e spesso controversa-mente politiche.
Il Principe (1532), un saggio di Niccolò Machiavelli. Questa lista di regole da seguire per un leader è stata spesso criticata come crudele, e ha un taglio decisamente poco fiducioso.
La capanna dello zio Tom (1852), un romanzo di Harriet Beecher Stowe. Non solo questo libro ritrae la crudeltà della schiavitù e sostiene l’abolizione, ma si dice che abbia contribuito a scatenare la guerra civile americana.
Un racconto di due città (1859), un romanzo di Charles Dickens. La base di questo famoso, intricato libro è la rivoluzione francese.
1984 (1949), un romanzo di George Orwell. Anche se ammantato di finzione, questo romanzo è ovviamente un avvertimento contro il totalitarismo in Inghilterra e in Europa.
BIBLIOGRAFIA
Libri
Carlisle, Olga. Poeti sugli angoli delle strade. New York: Random House, 1969.
—. Voci nella neve. New York: Random House, 1962.
.