MAKINGGAYHISTORY-THE PODCAST

Christopher Isherwood, 1937. Credito: Howard Coster/© National Portrait Gallery, Londra; Free Creative Commons.

Note dell’episodio

L’autore Christopher Isherwood lasciò l’Inghilterra per la Germania nel 1929. I suoi racconti sui suoi anni lì hanno ispirato il musical Cabaret, che ha plasmato l’immagine della Berlino decadente tra le due guerre nell’immaginazione popolare. Ma come disse a Studs Terkel in questa intervista del 1977, per lui Berlino significava soprattutto ragazzi.

Leggi qui una breve biografia di Christopher Isherwood. Per una biografia lunga come un libro, guardate Isherwood: A Life Revealed. Guardate l’autore parlare della sua vita e del suo lavoro in questa breve collezione di interviste filmate, che coprono quasi quattro decenni, e questa intervista del 1974.

Trova una panoramica di tutte le opere pubblicate da Isherwood qui. Ascoltalo leggere dalle sue opere sull’album Christopher Isherwood Reads…, che ha registrato quando aveva 71 anni, o ascolta la registrazione di una lettura dal vivo delle sue opere qui, a partire da 3:44.

Isherwood e W. H. Auden hanno avuto un’amicizia epica e duratura, del tipo di cui si scrivono libri. Da giovani esplorarono la vita gay nella Berlino dei primi anni ’30 e scrissero insieme tre opere teatrali: The Dog Beneath the Skin (1935), The Ascent of F6 (1936), e On the Frontier (1938). Collaborarono anche a un libro di scritti di viaggio intitolato Journey to a War (1939). Isherwood e Auden facevano parte di un circolo di scrittori britannici modernisti che includeva il loro amico stretto Stephen Spender.

Isherwood trovò la prima fama letteraria con i suoi romanzi semi-autobiografici Mr. Norris Changes Trains (1935) e Goodbye to Berlin (1939). Quest’ultimo ispirò l’opera teatrale I Am a Camera (1951) e il musical teatrale e il film Cabaret (con Liza Minnelli).

Nel 1976, Isherwood pubblicò Christopher and His Kind, un libro di memorie in cui rivisitava i suoi anni berlinesi, compreso il tempo trascorso nei bar gay della città.

Per oltre 30 anni, Isherwood ha avuto una relazione con Don Bachardy. Per uno sguardo alla loro vita insieme, guardate il documentario del 2007 Chris & Don: A Love Story. Bachardy è un ritrattista; potete vedere alcuni dei suoi lavori qui. Vive ancora nella casa che lui e Isherwood hanno condiviso (fate un giro) e lavora per mantenere viva la loro eredità attraverso la Christopher Isherwood Foundation. Bachardy ha disegnato e dipinto Isherwood innumerevoli volte, anche prima, durante e dopo la sua morte. Le loro tre decadi di lettere d’amore sono state pubblicate nel libro The Animals, che a sua volta è stato trasformato in un podcast con Alan Cumming e Simon Callow. Guarda Bachardy in una conversazione virtuale con Eric Marcus qui.

Christopher Isherwood (a sinistra) e Don Bachardy, anni 70. Credit: Asphalt Stars Productions/Album/Alamy Stock Photo.

Isherwood era un prolifico scrittore di lettere: leggi la sua corrispondenza con la madre in Kathleen and Christopher; dai un’occhiata alle Lettere a Christopher di Stephen Spender degli anni ’30; e leggi Lettere tra Forster e Isherwood su omosessualità e letteratura per uno sguardo all’amicizia di Isherwood con E. M. Forster. Oppure andate direttamente alla fonte e leggete le vere lettere di Isherwood alla madre, al fratello e all’editore, rese disponibili dalla Beinecke Library di Yale.

Isherwood era un seguace del filosofo indiano Swami Prabhavananda, con cui tradusse la Bhagavad Gita. Isherwood scrisse anche una biografia di Sri Ramakrishna, il fondatore dell’ordine spirituale di Prabhavananda, e occasionalmente tenne conferenze su di lui.

Dopo la morte di Isherwood nel 1986, i suoi diari dal 1939 al 1983 furono pubblicati in tre volumi.

Nell’episodio, Isherwood parla del dottor Magnus Hirschfeld e del suo Istituto per la ricerca sessuale. Per saperne di più su Hirschfeld, ascolta questo episodio di Making Gay History sulla sua vita e la sua eredità.

Ritratto di Christopher Isherwood di Don Bachardy, 18 maggio 1982. Credito: Per gentile concessione della Christopher Isherwood Foundation (con il permesso di Xenobe Purvis).

Trascrizione dell’episodio

Narrazione di Eric Marcus: Sono Eric Marcus e questo è Making Gay History.

Questa stagione stiamo andando oltre la mia collezione di interviste per portarvi le voci dell’Archivio Radio di Studs Terkel. L’archivio contiene più di 5.000 programmi che lo storico orale pioniere e leggenda delle trasmissioni ha registrato per la radio WFMT di Chicago tra il 1952 e il 1997.

Se la Berlino tra le due guerre evoca immagini di decadenza e locali notturni, questo è in parte merito di Christopher Isherwood. Il suo romanzo breve Goodbye to Berlin ha ispirato Cabaret, l’intramontabile musical teatrale e l’adattamento cinematografico del 1972. Mia nonna mi portò a vedere il film quando uscì. Era mortificata dalle correnti sessuali e da ciò a cui mi aveva esposto. Non doveva preoccuparsi. Mi piaceva solo la musica e non capivo minimamente le trame omosessuali, bisessuali o semplicemente sessuali.

Christopher Isherwood è nato in Inghilterra nel 1904. Fin dalla più tenera età, si scontra con il perbenismo e le rigide aspettative della società dell’alta borghesia in cui è stato cresciuto. A metà dei suoi vent’anni, aveva voglia di cambiare scenario: il suo primo romanzo era fallito e la scuola di medicina, che aveva frequentato per sei mesi, era una pessima scelta. Così si trasferì a Berlino e vi trascorse i successivi tre anni e mezzo della sua vita. Si prostituì nei bar per ragazzi della città, si mise con altri espatriati, si innamorò… E scrisse.

Christopher era sempre stato dichiarato da chi lo conosceva, ma i suoi primi libri semi-autobiografici sui suoi anni berlinesi erano vaghi sul tema dell’orientamento sessuale del narratore. Nel 1976, Christopher si liberò dell’ambiguità e pubblicò Christopher and His Kind, un libro di memorie sulla sua vita e il suo lavoro negli anni ’30. E questo è il libro che ha discusso con Studs Terkel in un’intervista trasmessa per la prima volta il 10 febbraio 1977.

Ora Christopher ha 73 anni, è cittadino americano, californiano, discepolo dell’Hindu e, con evidente piacere di Studs, è una fonte di pettegolezzi letterari e di franche riflessioni. Studs inizia riportando Christopher ai suoi giorni in Germania.

Christopher Isherwood (a destra) con amici, Berlino, anni ’30.

Studs Terkel: Così lei è a Berlino nel 1929, e la domanda è: cosa l’ha portata a Berlino nel 1929?

Christopher Isherwood: Beh, la ragione immediata fu che, um, il mio amico, uh, Wystan Auden, W. H. Auden, era lì e voleva che andassi a trovarlo, e um, ero anche molto attratto dall’idea che, uh, avrei incontrato molti ragazzi tedeschi lì perché, essendo omosessuale, quell’idea mi attraeva molto, e, uh, uh, andai lì e passai, uh, 10 giorni circa con, um, Auden.

E poi, um, ho cominciato a pensare, beh, mi piacerebbe davvero tornare, vorrei vedere di più. Mi sono abbastanza innamorato di Berlino, e, um, così più tardi nell’anno sono tornato per conto mio avendo preso accordi in modo da poter vivere lì almeno per un po’, e, um, ho scoperto che mi piaceva.

ST: E anche tu stavi cercando una casa. E in un certo senso qui c’è una sensazione di inquietudine. Tu naturalmente volevi scrivere così tanto, così bene che potevi sentirne il sapore, ma stavi cercando… non proprio l’Inghilterra, giusto? Non proprio l’Inghilterra.

CI: Volevo davvero stare per conto mio.

ST: Per conto tuo, sì.

CI: E come mi rendo conto ora, più di allora, volevo essere in un altro mondo dove poter parlare un’altra lingua. Volevo la mia lingua, per così dire, per me stesso mentre scrivevo, ma volevo avere una sorta di personaggio diverso, come si dice oggi. Volevo essere il Christopher tedesco invece del Christopher inglese.

ST: Sì. Anche questo è vero, solo una domanda: essendo in una terra diversa, una cultura diversa, tu come scrittore potresti essere, sapere di più della tua casa lì che qui – perché così tanti andarono a Parigi negli anni ’20, che… qualcosa che avevano capito, qualcosa dell’America… È questo…?

CI: Oh, questo è molto vero.

ST: Sì?

CI: Sì, e anche io ero fortemente convinto a quel tempo, e in effetti lo credo ancora, che sei una persona diversa in posti diversi. Vedi, uh, vai a Berlino, improvvisamente sei uno Stud tedesco ed è molto interessante scoprire com’è lo Stud tedesco.

ST: Sì…

CI: Per esempio, um, mi è stato chiesto, uh, poco fa, uh, su, uh, Inghilterra e America, e ho detto che mentre sono in Inghilterra, la mia metà americana – dopo tutto, ho vissuto qui più di metà della mia vita – viene fuori, ma mentre sono qui, la mia metà inglese viene fuori.

ST: Mm-hmm.

CI: Qui penso sempre a me stesso come inglese, quindi suppongo che la risposta sia, penso a me stesso come uno straniero.

ST: Quindi ovunque tu sia, sei uno straniero, eppure uno straniero eppure a casa. Un paradosso pazzesco.

CI: Sì, perché vedi, non mi dispiace-

ST: Sì, sì.

CI: Mi piace essere uno straniero. È… non mi sento, uh… non capisco molto bene questa cosa delle radici, a dire la verità.

ST: Sì.

CI: Voglio dire, ho radici, radici molto forti. Sono molto, molto britannico in molti modi, ma posso piantarle, ripiantarle ovunque, sai, in un momento.

ST: Quello che mi commuove di Christopher and His Kind – che tu chiami un’autobiografia revisionista – quello che mi commuove molto è il candore. Ma anche e soprattutto il buon umore. C’è una, c’è una gioia in tutto questo. Che sei libero. Non che tu non fossi libero allora – sei sempre stato una specie di uomo libero, ma con dei limiti, vero? Certe cose le hai dovute nascondere.

CI: Oh, sì, è vero.

ST: In tutto questo libro abbiamo questo aspetto, che tu sei così aperto – suppongo che potresti chiamarlo anche un libro liberatorio, vero, in un certo senso…?

CI: Beh, è liberatorio per coloro che hanno bisogno di essere liberati. Non lo so. Dipende dalle persone. Oh, vuoi dire liberatorio per me?

ST: Sì.

CI: Oh, sì, sì. In una certa misura. Um, fa una differenza, questa è la cosa divertente. Voglio dire, uno può sentire le cose e parlarne con i propri amici ed essere perfettamente aperto su di esse, ma in realtà stamparle e vederle uscire nelle librerie e tutti i tipi di persone che le leggono, fa una leggera differenza. Sì, c’è un leggero senso di sollievo in più. C’è una sorta di sensazione, ora, davvero, uh, uh, sono assolutamente – non importa un po’. Non devo essere, uh, minimamente cauto con nessuno.

ST: Avresti potuto fare questo libro 10… l’avresti fatto 10, 15 anni fa? Supponendo che all’epoca avessi il tempo e l’energia per farlo?

CI: Quindici anni fa, forse no, no. Dieci anni, forse sì.

ST: Sì.

CI: Dovrei spiegarti anche, c’è un’altra cosa, un’altra cosa coinvolta. Vedi, um, molto, uh, molto presto dopo il mio primo arrivo in, um, in, um, America, uh, ho conosciuto questo monaco indù, che aveva un centro a Los Angeles. E sono diventato, per gradi, uh, il suo discepolo e, um, uh, sono rimasto così da allora.

Da sinistra a destra, il filosofo Gerald Heard, Christopher Isherwood e Swami Prabhavananda, 1940. Credit: Photo via djbartel.com.

Ora, per quanto lo riguardava, sapeva tutto di me, anche della mia omosessualità, e naturalmente gli indù hanno una visione molto diversa di questo. Non sono moralisti nello stesso senso. Ma lui aveva una congregazione, e molti dei membri della congregazione portavano con sé i loro pregiudizi occidentali, ed erano sempre un po’ preoccupati per me, perché di tanto in tanto giravano delle voci…

ST: Mm-hmm.

CI: … uh, su di me, uh, che arrivavano alle loro orecchie perché io vivevo proprio lì in città. E così ho avuto una certa esitazione nel metterlo davvero in imbarazzo oltre un certo punto.

ST: Mm-hmm.

CI: Ma poi col passare del tempo, questo è diventato sempre meno di un, di un problema, ed è per questo che dico che forse 15 anni fa, a parte tutto il resto, avrei potuto esitare.

ST: Sì. Questo è uno di quei misteri… Come sei arrivato a riconoscere le tue manie? Perché come… È difficile per una persona riconoscere le proprie manie.

CI: Beh, sai, mi è stato insegnato dai maestri. Voglio dire, uh, Auden mi ha detto dalla mattina alla sera quali erano tutte le mie peculiarità. Era molto schietto e molto sincero su di esse. E mi diceva sempre che ero questo o quello o l’altro, e um, lui, uh, decise, uh, che ero infantile, ma io dissi, uh… Eravamo entrambi d’accordo fondamentalmente che, uh, le persone che sono incapaci di essere sciocche non sono davvero intelligenti. Voglio dire, uh, le persone che si prendono troppo sul serio, che sono, hanno una sorta di, um, che raggiungono qualcosa chiamato “maturità” o la saggezza di, uh, anziani, uh, cittadini o qualcosa del genere, questo è terribile. È una specie di morte, credo. Quella, quella specie di, uh, um, l’idea che tu diventi saggio in qualche modo, uh, e poi, uh, non puoi più essere sciocco, non puoi più trovare niente di divertente, ma è tutto – tu scopri qualcosa chiamato “la verità sulla vita.”

Ma la verità sulla vita è, naturalmente, uh, proprio la stessa quando sei giovane, uh, e quando sei vecchio. È un affare a due facce, la vita, e dire che, uh, deve essere presa seriamente è altrettanto stupido che dire che deve essere presa frivolamente.

ST: Sai, è bello, uh, non aver paura di sembrare uno stupido. Cioè, non essere, non avere paura di rischiare, è quello che sei… E non perdere mai quella meraviglia infantile – non infantile, ma infantile – il senso di meraviglia, suppongo.

CI: Beh, vorrei poter dire di poterlo mantenere. Questo è solo un tipo di obiettivo piuttosto che un, qualcosa a cui sono riuscito. Ma è… la rigidità di non essere mai infantile o infantile è ciò che è così pericoloso.

ST: Ecco perché questo libro è così bello. È anti-rigido e, attenzione, anche anti-pomposità. Ho trovato qui la poesia di Auden su Christopher Isherwood. Perché non la leggi? È su di te.

CI: Sì, questa era una poesia che lui ha scritto in un mio libro e non c’è, um, non c’è davvero altro – questa è solo una piccola parte, ma io, l’ho copiata e l’ho mandata, uh, all’esecutore letterario di Auden. Sarà pubblicato, credo, un giorno. Ma questo è… Mi prendeva in giro, vedete.

Dice: “Chi è quel giovane dall’aspetto buffo, così tozzo e con la testa grossa? Parlava sempre della mia testa enorme. “Un incrocio tra un maggiore di cavalleria e una padrona di casa piuttosto primitiva / Seduta lì a sorseggiare una sigaretta? / Se assolutamente tutto l’universo non si inchina al tuo comando, / Come scampi la tua piccola scarpa luminosa, / Come tieni il broncio, / Vecchia padrona di casa orgogliosa, / A volte potrei scuoterti.”

ST: Quindi in tutto questo c’era quest’aria di, uh, auto-ironia. Scherzo.

CI: Oh, sì, lui…

ST: Auden, Auden aveva anche questo.

CI: Oh, fantastico. Sì, sì.

W. H. Auden (a sinistra) e Christopher Isherwood, 1937. Credit: Howard Coster/© National Portrait Gallery, London; Free Creative Commons.

ST: Siamo arrivati a qualcosa che fa parte di quel periodo. Naturalmente i 10 anni qui, in questi 10 anni, Christopher and His Kind, dal 1929 al ’39… Questi 10 anni furono, naturalmente, anni traumatici e cataclismici e travolgenti per il mondo.

CI: Terribile, sì.

ST: E tu eri lì in Germania.

CI: Sì.

ST: Ora tu eri… sei mai stato – tu tocchi questo – politicamente impegnato nell’antifascismo, diciamo, come lo erano Spender e Auden a quel tempo, in particolare quando scoppiò la guerra civile spagnola?

CI: Oh, molto, sì. Assolutamente. Uh, e, uh, anche, vedete, ho avuto una sorta di speciale, uh-io, l’ho menzionato prima nel libro-un tipo speciale di indottrinamento, uh, per quanto riguarda, um, uh, l’aspetto omosessuale perché io, per puro caso, sono diventato, uh, un pensionante, uh, in questa casa, uh, che comportava il nostro andare a pranzo ogni giorno all’istituto del dottor Magnus Hirschfeld, che era il grande esperto di sessuologia e così via.

E lui era un uomo, uh, lui stesso era omosessuale ed ebreo, uh, e anche di sinistra, ed era molto, molto ben consapevole del fatto che i nazisti, anche molto prima di andare al potere, dicevano: “La Germania ha perso la prima guerra mondiale a causa della sinistra, degli ebrei e degli omosessuali. Questi tre gruppi le hanno minato il morale e l’hanno portata alla sconfitta”

E furono appassionatamente sul piede di guerra contro, uh, Hirschfeld. Hanno cercato di ucciderlo un paio di volte. Una volta ci sono quasi riusciti. Questo era molto, molto prima che Hitler andasse al potere. Perché era così audace che andò a fare dei discorsi a Monaco, che era il loro quartier generale e il loro terreno di coltura a quel tempo.

ST: Mm-hmm.

CI: Così almeno mi sono messo in testa molto presto una cosa: che i nazisti erano una cattiva notizia per me e per quelli come me.

ST: E questi sono gli anni… Le cose stanno scoppiando ora. Oh, incontri anche i ragazzi tedeschi in questi posti dove i ragazzi si riuniscono per essere rimorchiati, e questi sono per lo più ragazzi della classe operaia…

CI: Uh, sì.

ST: … per lo più ragazzi della classe operaia?

CI: Uh, non era… Era davvero perché avevo una sorta di preferenza per loro. Uh, voglio dire, c’erano un sacco di ragazzi tedeschi della classe media che erano omosessuali. Ma io… mi è capitato… ho sempre pensato che fossero un po’ perbenisti. Ho pensato che fossero troppo, come dire, delicati. Quello che mi piaceva della classe operaia tedesca era, come si dice in quella canzone di Brecht, “Anche il suo colletto della domenica non era bianco come la neve”

ST: Mm-hmm. Interessante anche… Lei implica l’attrazione degli opposti anche qui. Il biondo teutonico, e tu, immagino, eri un giovane e piccolo inglese dai capelli scuri.

CI: Sì, c’era anche quello, e poi, naturalmente, um, ero un inglese di classe superiore.

ST: Sì, un inglese di classe superiore…

CI: E, quindi, leggero – sentivo che la, uh, classe operaia era schietta e, uh, e, uh, più una sorta di, um…

ST: Questa era una specie di versione romantica?

CI: … meno complicato in qualche modo.

ST: Una specie di versione semi-romantica, anche, in qualche misura?

CI: Sì, sì. Io, io, …

ST: Allo stesso tempo eri, eri socialmente consapevole in questo senso.

CI: Oh sì. Penso che questo sentimento – questi sentimenti li avrei avuti anche se fossi stato eterosessuale. Non avrebbe fatto alcuna differenza.

ST: Sì.

CI: Penso che in questo periodo sarei stato fortemente attratto dalle ragazze della classe operaia.

ST: Sì.

CI: Uh, esattamente per le stesse ragioni.

Christopher Isherwood, in un ritratto del 1921 riprodotto nel libro di Isherwood “Lions and Shadows, An Education in the Twenties”, pubblicato nel 1938 da Leonard & Virginia Woolf alla Hogarth Press, Londra.

ST: Sì. Ora c’è tua madre, Kathleen. Era quasi una figura edoardiana, vero? Tua madre?

CI: Oh, sì, uh, molto edoardiana.

ST: Quando tua madre ha riconosciuto la tua preferenza, che eri omosessuale? O l’ha mai accettato?

CI: Beh, l’ha fatto e non l’ha fatto. Mia madre era il tipo di persona che, uh, era, uh, molto brava a sorvolare sulle cose. Uh, e, um, sì, lo accettava, ma um, non proprio, uh… Mi disse una volta in un momento di sincerità, uh, che non le sembrava reale, perché davvero non poteva immaginare, uh, nessun tipo di atto sessuale in cui una donna non fosse coinvolta.

ST: Molto divertente.

CI: Perciò, suppongo che il lesbismo le sarebbe sembrato perfettamente naturale-doppiamente naturale.

ST: Ma c’era una parte di lei, di sua madre, quando, uh, era un ragazzo della classe operaia tedesca, il suo, il suo giovane amico Heinz, era, credo? Lei era… Era Heinz, o, o…?

CI: Sì.

ST: Non era troppo pazza – lo accettava, ma più tardi quando arrivarono un paio di ragazzi inglesi, di classe superiore, era diverso. Era una questione di classe.

CI: Era molto più bello, sì, sì.

ST: Sì.

CI: Le piaceva, sì, sì.

ST: C’è una storia molto divertente – pensi…- con il matrimonio, uh, il matrimonio di convenienza tra Auden ed Erika Mann, la figlia di Thomas Mann.

CI: Sì.

ST: Ora, lei voleva sposarti.

CI: Sì, beh, è successo che lei aveva un cabaret antinazista e si esibiva in posti come l’Olanda e il Belgio, in Austria, che allora non era ancora occupata dai nazisti, e, um, in Svizzera e in Danimarca.

E, uh, io ero in, um-all’epoca credo fosse in Belgio, forse in Olanda, non ricordo… E lei un giorno mi disse: “Christopher, ho qualcosa di piuttosto personale da chiederti. Vorresti sposarmi?” E il motivo era che aveva appena saputo che i nazisti le avrebbero tolto la cittadinanza. E a quel tempo la legge era che se si sposava un suddito britannico, si diventava britannici all’istante senza alcuna precedente, uh, alcuna ulteriore formalità.

E io, uh, avevo un paio di ragioni per cui non volevo sposarmi. Uno suona veramente infantile, ma era curiosamente forte: ero terribilmente imbarazzato all’idea che qualcuno potesse pensare che stavo cercando di passare per un eterosessuale sposandomi. E, uh, così, um, io, um, uh, ho pensato, beh, almeno vedrò se non posso trovare qualcun altro. E ho subito pensato a Auden, che è sempre stato molto avventuroso in qualsiasi cosa di questo tipo. E lui mi ha risposto: “Deliziato”.

Bene, si sposarono e andò tutto bene, e la cosa divertente fu che, uh, un po’ di tempo dopo, quando arrivammo negli Stati Uniti, um, andammo a stare dai Manns. Uh, venne un fotografo della rivista Time, e il fotografo del Time disse, “Posso capire perché Mr. Auden è seduto in questo gruppo di famiglia, perché dopo tutto, è tuo genero, ma cosa sta facendo Mr. Isherwood qui?” E Thomas Mann rispose in tedesco, che tutti capirono tranne il fotografo. Disse: “È il pappone di famiglia.”

ST: Tu eri il sensale! Avevi organizzato tutto tu.

Forse quest’ultimo, prima di salutarci per ora… Non che tu fossi meno politicamente – non lo sei mai stato… Non sei meno impegnato politicamente, ma ora pienamente impegnato nell’idea di, in un certo senso, liberazione dell’omosessuale.

CI: Sì, e in, in, in un modo più generale, se tu mi chiedessi quale fosse la mia politica, dovrei dire che sono un membro dell’American Civil Liberties Union. Questo per dire che sono un normale tipo di liberale. E sono molto più interessato alle cause locali, in generale. Voglio dire, sono più interessato alla politica della California che a quella nazionale…

ST: Sì.

CI: … uh, nella misura in cui io…

ST: Beh, forse tu puoi avere la risposta a gran parte di quello che è il dilemma di oggi, la gente che cerca qualche piccolo trionfo, qualche piccola vittoria, qualche piccolo effetto di loro di quello che fanno poiché sono sopraffatti da altri eventi, e forse le vittorie della comunità e le questioni comunitarie potrebbero, in questo senso, estendersi alla città, al paese, al mondo. Le piccole vittorie.

CI: Oh, sì. Conosco molte persone la cui vita è assolutamente, uh, arricchita dal fare queste cose.

ST: Forse potresti leggere quest’ultima parte. Lei parla di terza persona…

CI: Oh, sì.

ST: Quest’ultima parte, in un certo senso, potrebbe essere vicina al suo credo.

CI: “Non deve mai più…”

ST: Sì.

CI: “… cedere all’imbarazzo, non negare mai i diritti della sua tribù, non chiedere mai scusa per la sua esistenza, non pensare mai di sacrificarsi masochisticamente sull’altare di quel falso dio dei totalitari, il Più Grande Bene del Più Grande Numero – i cui sacerdoti sono i soli autorizzati a decidere cosa sia il ‘bene’.”

Christopher Isherwood. Credit: Foto di Jerry Bauer.

EM Narrazione: Per sua stessa ammissione, Christopher Isherwood non era molto interessato ai diritti dei gay quando si trasferì a Berlino nel 1929. Trattava l’omosessualità come, cito, “un modo privato di vivere scoperto da lui stesso e da alcuni amici”. Ma attraverso le sue visite all’Istituto di Ricerca Sessuale del Dr. Magnus Hirschfeld iniziò a scoprire una parentela più ampia.

Allora, erano passati più di tre decenni da quando il Dr. Hirschfeld aveva fondato il Comitato Scientifico Umanitario, la prima organizzazione mondiale per i diritti degli omosessuali. Come Christopher ha detto a Studs, Hirschfeld era un ebreo gay di sinistra che divenne uno dei primi obiettivi dei nazisti. Il 10 maggio 1933, i nazisti bruciarono la biblioteca del suo istituto, insieme a un busto dello stesso Hirschfeld. Christopher era lì e guardò con tranquillo orrore. Lasciò Berlino pochi giorni dopo.

Nel 1939, alla vigilia della seconda guerra mondiale, Christopher e il suo amico di sempre W. H. Auden emigrarono entrambi negli Stati Uniti. Auden si stabilì a New York, Christopher a Los Angeles. Scrisse narrativa, così come opere autobiografiche e drammatiche, e pubblicò traduzioni di testi indù in collaborazione con il suo maestro spirituale.

Quando aveva quasi quarant’anni, Christopher iniziò una relazione con il diciottenne Don Bachardy, che divenne un ritrattista di talento. Rimasero partner per più di tre decenni.

Christopher Isherwood morì il 4 gennaio 1986. Aveva 81 anni. Don Bachardy vive ancora nella casa di Santa Monica che un tempo condividevano.

Per saperne di più su Christopher Isherwood e per ascoltare il nostro episodio della quarta stagione sul Dr. Magnus Hirschfeld, visitate makinggayhistory.com. Lì troverete anche tutti i nostri episodi passati.

Molti ringraziamenti a tutti coloro che rendono possibile Making Gay History: il produttore senior Nahanni Rous, il co-produttore e vice direttore Inge De Taeye, il tecnico audio Jeff Towne, il ricercatore Brian Ferree, il photo editor Michael Green, e il nostro social media team, Cristiana Peña, Nick Porter, e Denio Lourenco. Un ringraziamento speciale a Jenna Weiss-Berman e al nostro editore e produttore fondatore, Sara Burningham. Il nostro tema musicale è stato composto da Fritz Meyers.

Making Gay History è una co-produzione di Pineapple Street Studios, con l’assistenza della New York Public Library’s Manuscripts and Archives Division e l’ONE Archives at the USC Libraries.

L’ottava stagione di questo podcast è prodotta in associazione con lo Studs Terkel Radio Archive, che è gestito da WFMT in collaborazione con il Chicago History Museum. Un ringraziamento molto speciale a Allison Schein Holmes, direttrice degli archivi dei media presso WTTW/Chicago PBS e WFMT Chicago per averci dato accesso al tesoro di interviste di Studs Terkel. Potete trovarne molte su studsterkel.wfmt.com.

L’ottava stagione di Making Gay History è stata resa possibile grazie ai finanziamenti della Jonathan Logan Family Foundation, degli orgogliosi Chicagoans Barbara Levy Kipper e Irwin e Andra Press, della Small Change Foundation, e dei nostri ascoltatori, incluso Greg Adgate, che ha fatto una generosa donazione in onore di sua figlia Anna. Grazie, Greg!

A presto. Alla prossima volta.

####

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.