James Corden dimostra perché gli attori etero dovrebbero pensarci due volte prima di interpretare personaggi gay

Ogni volta che il dibattito sul fatto che agli attori etero dovrebbe essere permesso di interpretare personaggi gay ha alzato la testa (e con il tempo, è passato da ogni anno a ogni settimana), mi sono trovato in gran parte a rifiutare. Come spettatore gay, desidero l’autenticità nelle storie queer, preferendo che siano almeno co-scritte da creatori queer e desidero sempre che lo spettro delle esperienze condivise sia più vario e, soprattutto, più specifico, ma quando si tratta di coloro che abitano personaggi queer, sono meno preoccupato. Non ho mai creduto che la sessualità dovesse limitare la scelta dei ruoli, la recitazione è recitazione e tutto il resto, e la storia ha dimostrato che questo modo più fluido di pensare e di fare casting ha pagato più volte.

Con più rigidità, non avremmo mai visto Tom Cullen cadere nella lussuria e poi nell’amore in Weekend, l’intima storia d’amore di Andrew Haigh, o la commovente interazione dell’ultimo atto di Trevante Rhodes con Andre Holland nel premio Oscar Moonlight di Barry Jenkins o, più recentemente, l’intensa chimica di Noémie Merlant con la co-star queer Adèle Haenel in Portrait of a Lady on Fire. D’altra parte, se dobbiamo essere rigorosi con questo “lane-sticking”, allora ci sarebbe stata negata la possibilità di vedere Jonathan Groff condurre in modo avvincente due stagioni di Mindhunter o Neil Patrick Harris trasformarsi nello stalker credibilmente inquietante di Rosamund Pike in Gone Girl. Ma la settimana scorsa, nello spazio di 131 tortuosi minuti, qualcosa ha iniziato a cambiare, la mia testa è stata inondata da Noomi Rapace in Prometheus che urlava freneticamente “Ci siamo sbagliati di grosso” in un loop infinito.

Stavo guardando, o più precisamente sopportando, The Prom, il calamitoso adattamento Netflix di Ryan Murphy del musical di Broadway del 2018. È la storia di un quartetto di attori di teatro ossessionati da se stessi che scendono in una piccola città dell’Indiana nella speranza di migliorare la loro immagine pubblica cercando di forzare un sistema scolastico omofobico a permettere a uno studente di partecipare al ballo con la sua ragazza. È un’idea ingegnosa (vagamente basata su una storia vera), matura per sornioni frecciatine satiriche sulla vacuità del gesto della celebrità e sul palco è stata una visione vivace e ben eseguita. Sullo schermo, quello che avrebbe dovuto essere un brillante e commovente film natalizio, è invece un fallimento piuttosto mortificante, pieno di star in quasi tutti i modi possibili (illuminato in modo sgargiante, montato in modo incoerente, girato in modo incompetente), un pezzo di carbone avvolto in modo stravagante scaricato su Netflix per le feste. Ma tra i rottami, c’è un passo falso particolarmente egregio che improvvisamente fa sembrare tutti gli altri problemi del film minori, come essere meno preoccupati del ritardo del tuo primo appuntamento dopo aver scoperto che è un prolifico serial killer.

Mentre Meryl Streep, Nicole Kidman, Kerry Washington e Keegan Michael-Key ne escono per lo più indenni (la Streep, prevedibilmente, fa il lavoro più pesante), è in qualche modo l’unico vincitore di un Tony Award del film a fare fatica: l’attore diventato conduttore di talkshow e poi attore James Corden. Sul palcoscenico, il ruolo di una star di Broadway ostentatamente gay, più grande della vita, era incarnato dalla star di Broadway ostentatamente gay, più grande della vita, Brooks Ashmanskas, a cui si dice che il personaggio sia stato scritto intorno. Per la versione cinematografica, ci si immaginerebbe forse Nathan Lane, data non solo la sua esperienza e il suo personaggio, ma la sua età, più vicina a quella della Streep, che interpreta la sua partner nel crimine (anche un attore etero come Stanley Tucci avrebbe potuto farcela). Ma in una delle decisioni di casting più sconcertanti di sempre, Murphy, uno scrittore-regista-produttore apertamente gay che ha costantemente fornito opportunità al centro della scena ad attori LGBT (da Chris Colfer in Glee al cast innovativo e diversificato di Pose al suo recente aggiornamento interamente gay di Boys in the Band), ha deciso di assumere Corden, un attore etero che deve ancora dimostrare il suo valore nel cinema (era in qualche modo l’elemento più imbarazzante di Cats dell’anno scorso, un film fatto solo di elementi imbarazzanti).

Sessualità a parte, l’interpretazione aggressivamente priva di fascino di Corden sarebbe vista come un disastro di per sé, ma sono i suoi tentativi regressivi e maldestri di cercare di accampare qualcosa che lo trasformano in qualcosa di molto più odioso. Quando i critici hanno visto il film per la prima volta, era la nota stonata che nessuno poteva ignorare. “Offensivamente mal interpretato” ha detto Samuel Spencer di Newsweek, Tim Robey del Telegraph ha scritto che lo ha reso “imbarazzato” di essere gay mentre, più drammaticamente ma accuratamente, Richard Lawson di Vanity Fair lo ha definito “una delle peggiori performance del 21° secolo”.

Meryl Streep e James Corden in The Prom. Fotografia: Melinda Sue Gordon/AP

Mentre ci sono ancora delle colline molto ripide da scalare, ci siamo lentamente inciampati verso un posto migliore per la rappresentazione LGBT, una diffusione leggermente più ampia di personaggi ed esperienze a cui viene dato spazio per respirare sul grande e piccolo schermo. Non è esattamente giusto accendere qualcosa di così spumeggiante come The Prom e aspettarsi questo nuovo livello di sfumature, ma all’interno di un progetto che è così orgoglioso della sua politica (con una campagna di marketing ridicolmente elevata “questo è il film di cui abbiamo bisogno in questo momento”), non si dovrebbe essere biasimati per aspettarsi qualcosa di un po’ meno stonato. Corden che si schianta senza cervello per tutto il film, minacciando e spesso biascicando per un effetto raccapricciante, ricorda esattamente il tipo di caricatura che avevamo sperato fosse chiusa e sepolta nel passato. È come se lui stesso avesse guardato indietro, ma anche più in là, al parco giochi quando i bulli etero se la prendevano con il ragazzino gay facendo delle imitazioni fuori misura e, di conseguenza, c’è una sorta di meschinità nella performance, come se stesse ridicolizzando quella che immagino sarà una grande percentuale del pubblico di The Prom.

Mentre dubito che questa fosse l’intenzione, c’è così poco pensiero o persino mestiere nel suo lavoro qui che non sono sicuro che ci fosse una qualsiasi intenzione. Ma mentre Corden è imperdonabilmente cattivo qui, la colpa dovrebbe essere attribuita a Murphy non solo per aver scelto di ingaggiarlo in primo luogo, ma anche per avergli permesso di fare la faccia da gay in modo così grottesco. Lui sa meglio e ha dimostrato di avere a cuore la rappresentazione e le storie queer, come si riflette nel già citato Pose o nel suo sensibile adattamento HBO di The Normal Heart di Larry Kramer, ed è sconcertante che, quando gli è stata data una tela più grande da Netflix, abbia scelto di regredire a un’epoca in cui non aveva nemmeno iniziato nell’industria. È ironico che per un film sull’importanza di ricordare e annunciare le voci LGBT al di sopra della superficialità della celebrità, Murphy commetta lo stesso peccato dei manichini di Broadway che dovrebbe ridicolizzare (la coppia lesbica che si suppone sia al centro della storia si vede a malapena).

Credo ancora che gli attori etero abbiano la capacità di recitare da gay, ma per farlo, non dovrebbe esserci solo una conversazione interna di base (Sono adatto a questo? Posso farlo bene? Un attore gay, o forse in questa occasione quasi chiunque altro, lo farebbe meglio?) ma anche, come minimo, un vago segno di connessione con una comunità al di fuori della propria (l’idea di gay di Corden non è radicata nella realtà ma nelle sitcom degli anni 70). Il contraccolpo che Corden ha affrontato, e che continuerà ad affrontare, dovrebbe essere un campanello d’allarme per molti che non hanno pensato a queste cose con abbastanza tempo o attenzione e un avvertimento che per quelli che non lo fanno, ci saranno pomodori piuttosto che rose ad aspettare …

  • Il Prom è ora in proiezione in alcuni cinema selezionati e uscirà su Netflix l’11 dicembre

  • Questo articolo è stato modificato il 9 dicembre 2020. Una versione precedente suggeriva erroneamente che Aubrey Plaza fosse etero quando invece è bisessuale. Questo è stato corretto.

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi via Email
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Messenger

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.