Idrotropismo e la sua interazione con il gravitropismo nelle radici

Abbiamo studiato l’idrotropismo e la sua interazione con il gravitropismo nelle radici agravitropiche di un pisello mutante e nelle radici normali di piselli (Pisum sativum L.) e mais (Zea mays L.). L’interazione tra idrotropismo e gravitropismo in radici normali di piselli o mais sono stati anche esaminati annullando la risposta gravitropica su un clinostato e cambiando l’angolo di stimolo per la gravistimolazione. A seconda dell’intensità dell’idrostimolazione e della gravistimolazione, l’idrotropismo e il gravitropismo delle radici delle piantine interagiscono fortemente tra loro. Quando la risposta gravitropica è stata ridotta, sia geneticamente che fisiologicamente, la risposta idrotropica delle radici è diventata più inequivocabile. Inoltre, le radici più sensibili alla gravità sembrano richiedere un maggiore gradiente di umidità per l’induzione dell’idrotropismo. L’idrotropismo positivo delle radici si è verificato a causa di una crescita differenziale nella zona di allungamento; l’allungamento era molto più inibito sul lato umido che sul lato secco delle radici. È stato suggerito che il sito di percezione sensoriale per l’idrotropismo risiede nel cappello della radice, come il sito sensoriale per il gravitropismo. Inoltre, un inibitore dell’auxina, l’acido 2,3,5-triiodobenzoico (TIBA), e un chelante del calcio, l’etilenglicole-bis-(β-aminoetiletere)-N,N,N′,N′- acido tetraacetico (EGTA), hanno inibito sia l’idrotropismo che il gravitropismo nelle radici. Questi risultati suggeriscono che i due tropismi condividono un meccanismo comune nella fase di trasduzione del segnale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.