Clima d’altura

Clima d’altura, importante tipo di clima spesso aggiunto alla classificazione di Köppen, anche se non faceva parte dei sistemi originali o rivisti del botanico-climatologo tedesco Wladimir Köppen. Contiene tutte le aree di alta montagna non facilmente classificabili da altri tipi di clima. È abbreviato H nel sistema Köppen-Geiger-Pohl.

Mappa di classificazione del clima di Köppen
Mappa di classificazione del clima di Köppen

I principali tipi climatici sono basati su modelli di precipitazioni medie, temperatura media e vegetazione naturale. Questa mappa rappresenta la distribuzione mondiale dei tipi di clima basati sulla classificazione originariamente inventata da Wladimir Köppen nel 1900.

M.C. Peel, B.L. Finlayson, and T.A. McMahon (2007), updated world map of the Köppen-Geiger climate classification, Hydrology and Earth System Sciences, 11, 1633-1644.

Mappa della classificazione climatica di Köppen
Leggi di più su questo argomento
La classificazione climatica di Köppen: Climi di tipo E e H
I climi di tipo E di Köppen sono controllati dalle masse d’aria polari e artiche delle alte latitudini (60° N e S e oltre). Questi climi sono…

Le principali regioni d’altura del mondo (le Cascate, la Sierra Nevada e le Montagne Rocciose del Nord America, le Ande del Sud America, l’Himalaya e le catene adiacenti e il Plateau del Tibet in Asia, gli altipiani orientali dell’Africa e le porzioni centrali del Borneo e della Nuova Guinea) non possono essere classificate realisticamente a questa scala di considerazione, poiché gli effetti dell’altitudine e del rilievo danno origine a miriadi di mesoclimi e microclimi. Questa diversità su brevi distanze orizzontali è inapplicabile alla scala continentale. Molto poco di natura universale può essere scritto su tali aree montane, tranne che per notare che, come approssimazione, tendono ad assomigliare a versioni più fresche e umide dei climi delle vicine pianure in termini di temperature annuali e stagionalità delle precipitazioni. Altrimenti, si possono notare solo le caratteristiche più generali.

Con l’aumentare dell’altezza, la temperatura, la pressione, l’umidità atmosferica e il contenuto di polvere diminuiscono. La quantità ridotta di aria sopra la testa si traduce in un’elevata trasparenza atmosferica e una maggiore ricezione della radiazione solare (soprattutto di lunghezza d’onda ultravioletta) in quota. L’altitudine tende anche ad aumentare le precipitazioni, almeno per i primi 4.000 metri (circa 13.100 piedi). L’orientamento dei pendii delle montagne ha un impatto importante sulla ricezione della radiazione solare e sulla temperatura e regola anche l’esposizione al vento. Le montagne possono avere altri effetti sul clima del vento; le valli possono aumentare le velocità del vento “incanalando” i flussi regionali e possono generare anche circolazioni di vento su mesoscala in montagna e in valle. L’aria fredda può anche drenare dalle altezze più elevate per creare “sacche di gelo” nelle valli basse. Inoltre, le montagne possono agire come barriere al movimento delle masse d’aria, possono causare differenze nelle quantità di precipitazioni tra i versanti sopravvento e sottovento (la precipitazione ridotta su e sottovento dai versanti sottovento è chiamata ombra di pioggia), e, se abbastanza alte, possono raccogliere neve permanente e ghiaccio sulle loro cime e creste; la linea della neve varia in altezza dal livello del mare nel subartico a circa 5.500 metri (circa 18.000 piedi) a 15-25° di latitudine N e S.

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.